Per la seconda volta, la città di Catania ha ospitato una delle tappe siciliane del Master Tour di IULM Communication School che sta presentando la sua offerta formativa post laurea. L’appuntamento si è svolto martedì 7 giugno alle 10.30 nella sede dell’Associazione Diplomatici in via Duca degli Abruzzi, 180.
I Master in Management della Comunicazione negli ambiti del Food, del Fashion, del Design, del Turismo, delle Relazioni Internazionali e dei New Media si svolgeranno a Milano (nel Campus dell’Università IULM, via Carlo Bo) e a Roma (Palazzo Cipolla, via dei Montecatini, 17) a partire da settembre 2022.
Study tour all’estero, tirocini personalizzati in grandi aziende e istituzioni internazionali e una faculty d’eccellenza daranno l’opportunità di arricchire la formazione per costruire la propria carriera.
“L’Università IULM” – ha dichiarato il Direttore di IULM Communication School Carrubba – “offre un’ampia e qualificata scelta di master e prodotti post laurea negli ambiti di specifica competenza dell’Ateneo, ossia la comunicazione d’impresa, i mestieri della comunicazione, le industrie della cultura e della creatività. Gli insegnamenti sono affidati ai docenti della stessa università, oltre che a professionisti di riconosciuta competenza e professionalità, con un’importante apertura alla dimensione internazionale; e una particolare sensibilità all’esigenza di favorire il rapporto tra i partecipanti e le aziende partner, in un ambiente particolarmente dinamico e innovativo”.
“Ormai il neuromarketing è uno strumento indispensabile per la ricerca sui consumatori e per studiare l’efficacia della comunicazione e del marketing”, ha spiegato il professor Vincenzo Russo “Per questo motivo, in tutti i nostri master insegniamo agli studenti come si svolgono le ricerche in quest’ambito ma soprattutto spieghiamo loro come funziona il cervello. Le neuroscienze hanno infatti modificato tutti i paradigmi di studio dei consumatori e hanno aperto la strada a un nuovo modo di fare marketing grazie alle applicazioni neuroscientifiche come quelle di consumer neuroscience. Ne parleremo, facendo capire le grandi potenzialità offerte dalle neuroscienze nel mondo del marketing (neuromarketing), delle vendite (neuroselling) e del management (neuromanagement)”.
Grande soddisfazione da parte del Presidente dell’Associazione Diplomatici, Claudio Corbino, per il rinnovo della collaborazione con IULM Communication School: “essa – ha aggiunto – consentirà ai giovani siciliani di accostarsi a una realtà universitaria di assoluta eccellenza, ampliando le loro opportunità di formazione e di inserimento nei settori più promettenti del nuovo mondo del lavoro”.
L’incontro di martedì 7 giugno si chiuderà con la testimonianza di Salvo Laudani, Marketing Manager di Oranfrizer (gruppo Unifrutti): “L’Etna Valley non poteva certo mancare in questa tappa di Catania del roadshow di presentazione di IULM Communication School. In questo caso mi riferisco non alla sua fiorente microelettronica, bensì a un’altra filiera, quella agrumicola, con i suoi citrus groves, che gli Arabi mille anni fa chiamavano giardini. Una filiera che ha nelle arance rosse una produzione d’eccellenza, davvero unica al mondo”.
Per ulteriori informazioni: info.sdc@iulm.it, 02.891412311.